La Prima Pagina

sabato 2 aprile 2011

Sapori di principe capitolino

Una gustosa pizza italiana, piatto internazionale e tanto altro ancora...

Roma, Sapori di principe capitolino

Il principe

Servizio giornalistico a cura di Elvia Gregorace

Pizzeria napoletana

La pizza italiana ormai è diventato un piatto internazionale, si trova ovunque qui ed all’estero, con abbinamenti svariati, talvolta anche discutibili, ma chi davvero la sa preparare, impastare e farcire? Nella Capitale, come in molte altre città i locali pullulano, ma si assaporano veramente i cibi e dov’è la qualità? Abbiamo trovato in via Eurialo n. 83-89 Sapori di Principe, una pizzeria napoletana, con il pizzaiolo Salvatore Sorrentino che dedica amore e professionalità alle sue creazioni, perché di questo si tratta, quando ci si mette il cuore nel proprio mestiere. Fritti, carni alla brace, primi piatti sono presenti sul menù, ma noi suggeriamo come antipasti il “principe” con mozzarella di bufala, ricotta, verdure grigliate, montanare e zeppoline oppure la “principessa” a base di bresaola, rucola e grana, radicchio, ricotta, fagioli, zeppoline ed un piccolo assaggio di cartoccio scamorza e speck. Le pizze classiche competono con la Manfredi dal bordo di ricotta, la fior di zucca, la regina e la partenopea salsiccia e friarelli. L’acme si raggiunge quando ci si lascia tentare dai fantasiosi impasti del napoletano Salvatore. In sala ci sono le giovani Michela e Martina, mentre i gestori sono Massimo e Nicolò Madia. Spesso si discute sullo spessore della pasta, chi la preferisce sottilissima e croccante, chi invece alta e gonfia. Qui la lievitazione è di 48 ore, acqua, farina, lievito e sale, tutto naturale ed il gusto è inconfondibile, gli ingredienti sono dosati e permettono di essere decifrati dal palato senza alcuno sforzo. Se vi trovate in questa zona, accorrete!

Nessun commento:

Posta un commento